

Riferimento: 163303
L'eglantina è un rosaio selvatico i cui cinorrodi si consumano in autunno e sono molto ricchi di vitamina C.
L'eglantina è un rosaio selvatico i cui cinorrodi si consumano in autunno e sono molto ricchi di vitamina C.
Niger, semi per uccelli ricchi di fosforo e calcio. I semi di niger (o semi di nyjer) sono semi fini ricchi di olio. Provengono dalla Guizotia abyssinica (anche chiamata Guizotia oleifera). Il niger è molto apprezzato dalla maggior parte degli uccelli, i cardellini e i lucherini ne vanno matti.
Il niger è uno dei pochi semi per uccelli con una buona proporzione di calcio/fosforo.
Il seme di lino è composto dal 40 al 45% di olio e dal 25% di proteine. Il seme di lino si conserva molto bene. Contiene in particolare due acidi grassi i cui nomi sono simili (e la cui radice è la parola "lin"), l'acido linolenico (un omega 3) e l'acido linoleico.
Il seme è utilizzato nell'alimentazione animale, in particolare per le galline ovaiole di cui si desidera aumentare il contenuto di omega 3 nelle uova.
Grazie a queste proprietà, questo seme favorisce la digestione.
I semi di soia sono un'ottima fonte di ferro, zinco, manganese, rame, selenio, potassio, vitamine, fibre, acidi grassi polinsaturi e antiossidanti, insomma, è un eccellente integratore alimentare.
I semi di soia sono spesso utilizzati nei mix di semi da germogliare.
L'alpiste è una graminacea, pianta annuale che può raggiungere 1m di altezza, i semi si trovano nelle infiorescenze. Questi semi rappresentano una parte importante della maggior parte delle miscele per uccelli.
• Eccellenti per canarini, uccelli europei ed esotici, cocorite e grandi parrocchetti.
• I semi di alpiste EXTRA hanno subito una pulizia aggiuntiva e sono di qualità eccezionale. Unici sul mercato!
Il girasole striato è il seme base di ogni miscela per pappagalli. È utilizzato anche nelle miscele per parrocchetti e per colombe esotiche.
È anche il cibo preferito dei vostri uccelli da esterno durante il periodo invernale! Ideali per nutrire gli uccelli del vostro giardino.
Informazioni pratiche per dare semi di girasole agli uccelli del vostro giardino:
Ricordatevi di pulire regolarmente le mangiatoie dei vostri uccelli da esterno affinché malattie e batteri non si sviluppino.
Ricordatevi anche di installare le mangiatoie in alto per impedire ai predatori (come gatti, volpi, ecc.) di prendere di mira gli uccelli mentre stanno mangiando.
I semi di carota sono molto ricchi di vitamine con una forte proporzione di vitamina A e carotene, così come di vitamina B, calcio e carboidrati preziosi.
Il miglio fa parte dell'alimentazione di tutti gli uccelli: becchi dritti e becchi ricurvi. In grappolo, è una leccornia di cui vanno matti.
Il miglio in grappolo ha un buon contenuto di proteine e carboidrati e contiene anche un gran numero di amminoacidi. Ideale per intrattenere i vostri uccelli e quindi evitare lo spiumaggio (strappo delle piume).
Riso grezzo o riso non lavorato che è perfetto per gli uccelli esotici con becco forte come il padda e per gli uccelli di origine asiatica. Questo seme è anche apprezzato da parrocchetti, pappagalli e colombe esotiche.
Il seme del cardo mariano possiedono proprietà epatoprotettive. Sono quindi eccellenti per i nostri uccelli per prevenire i problemi al fegato.
Hanno la proprietà di legarsi ai minerali come calcio, ferro e zinco e di renderli meno biodisponibili.
L'eglantina è un rosaio selvatico i cui cinorrodi si consumano in autunno e sono molto ricchi di vitamina C.